Giovane comune del dipartimento del Var, creato nel 1929, Cavalaire-sur-Mer è oggi particolarmente apprezzata per la sua ampia spiaggia di sabbia fine, la qualità delle sue acque, il porto turistico, il mercato provenzale, le tradizionali feste provenzali e i suoi eventi estivi gratuiti di qualità.
Il nome di Cavalaire deriva da una colonia greca “Heraclea Caccabaria” che si era insediata nella baia.
Situata nel cuore di una magnifica baia che porta il suo nome e vicino a Rayol-Canadel-sur-Mer. Immersa nelle acque blu della Costa Azzurra su quasi 4 km di sabbia bianca, la città di Cavalaire-sur-Mer offre ai suoi visitatori un clima mite eccezionale con ben 300 giorni di sole all’anno.
Cerca un alloggio a Cavalaire-sur-Mer
Guida turistica Cavalaire-sur-Mer
Cosa vedere a Cavalaire-sur-Mer
Cavalaire sur Mer è conosciuta per le sue bellissime spiagge. Ma ci sono anche diversi siti storici interessanti da visitare, come ad esempio il memoriale dello sbarco o gli scavi di Montjean.
Cerca un alloggio a Cavalaire-sur-Mer
Porto turistico di Cavalaire-sur-Mer

Il porto turistico si trova nel cuore della città. Accoglie barche lunghe da 7 a 30 metri per un solo giorno o per tutto l’anno.
La Capitaneria di Porto è aperta tutto l’anno. Il personale incaricato all’assistenza parla francese ed inglese.
Il meteo è esposto tutti i giorni, ci sono 11 bagni e 14 docce di acqua calda a disposizione dei diportisti.
C’è la connessione Wi-Fi gratuita ed anche alcune cabine telefoniche.
É molto piacevole passeggiare lungo il porto, sopratutto di sera, dopo aver cenato in uno dei ristorantini tipici della zona.
Memoriale dello sbarco

Questo monumento, dedicato alla memoria dei soldati che hanno partecipato allo sbarco in Provenza durante la seconda guerra mondiale, è composto da due alte colonne rettangolari collegate da un rilievo su cui è incisa una donna con i capelli mossi dal vento. Ogni anno, il 15 agosto, lo sbarco viene commemorato ed è possibile assistere a suggestive sfilate di veicoli dell’epoca, sia militari che civili.