Beaulieu-sur-Mer

A Beaulieu-sur-Mer ci sono delle splendide spiagge di sabbia fine fiancheggiate da una grande varietà di piante esotiche, prova di un clima estremamente mite.

Le più frequentate sono la spiaggia de La Petite Afrique e la Baie des Fourmis dove è possibile praticare i più svariati sport acquatici.

Oltre alle spiagge, a Beaulieu-sur-Mer c’è un bellissimo parco con oltre 100 ulivi perfetto per un momento di relax a pochi passi dal mare.

Tipica località balneare della Costa Azzurra con il suo casinò, i negozi di lusso, una ristorazione di qualità e sistemazioni turistiche di ogni tipo.

A Beaulieu-sur-Mer ci sono 2 porti: un porto turistico più grande di fama internazionale dove si trovano anche ristoranti, bar e negozi ed uno più piccolo situato nella Baie des Fourmis.

Cerca un alloggio a Beaulieu-sur-Mer

Guida turistica Beaulieu-sur-Mer

Cosa vedere a Beaulieu-sur-Mer

In questa cittadina della Costa Azzurra si svolgono due eventi musicali molto rinomati: “Les Nuits Guitares” a luglio e “Beaulieu Classic Festival” a settembre.

Una vista mozzafiato, un paesaggio soleggiato, un mare di eccellente qualità fanno di Beaulieu-sur-Mer la quintessenza dello spirito della Costa Azzurra.

Cerca un alloggio a Beaulieu-sur-Mer

Villa Greca Kérylos a Beaulieu-sur-Mer

Villa Greca Kérylos a Beaulieu-sur-Mer

Questa villa è una ricostruzione fedele di un’antica dimora greca. La Villa Greca Kérylos a Beaulieu-sur-Mer nasce dalla collaborazione tra l’archeologo Théodore Reinach e l’architetto Emmanuel Pontremolli.

Sulla Penisola nella Baia delle Formiche (Baie des Fourmis) Théodore Reinach sceglie come propria dimora un luogo vicino all’antico porto greco d’Anao.

Lo stile è ispirato a una casa greca dell’isola di Delo, di epoca tra la metà del II secolo e inizio del I secolo a.C.

Androne (1908)

Un salone riservato agli uomini. Due porte danno su un portico a due colonne ioniche in marmo di Seravezza, con capitelli in marmo di Carrara. I marmi ornano i muri di questo vasto salone. I disegni centrali del mosaico raffigurano Teseo che uccide il Minotauro nel labirinto. Il salone è pieno di ogni tipo di mobile ispirato all’antichità.

Peristilio (1908)

Formato da una corte quadrata circondata da dodici colonne in marmo bianco di Carrara. Sui muri sono presenti affreschi ispirati da vasi antichi conservati al museo di Berlino, di Monaco e del Vaticano. Raffiguranti diverse leggende come la disputa sulla lira tra Apollo e Hermes oppure la morte di Talos dopo la conquista della Toson d’Oro.

I luoghi da visitare assolutamente sono la galleria delle antichità, l’atelier della ceramica e la libreria.

Cerca un alloggio a Beaulieu-sur-Mer


Altri articoli

Dai uno sguardo a questi ulteriori articoli che potrebbero interessarti.