Grimaud è uno splendido paesino immerso nel cuore nel Var, affacciato sul Golfo di Saint-Tropez tra Sainte-Maxime e Cogolin.
La sua permanente animazione culturale suggerisce la scoperta di una natura preservata, che invita a passeggiare ed praticare attività all’aria aperta.
Fin dagli anni ’30, Grimaud occupa un posto speciale nel cuore degli amanti del Sud della Francia e del Mediterraneo.
Guida turistica Grimaud
Cosa vedere a Grimaud
Nel gioioso labirinto del suo porto, il mare e le sue barche si confondono con le case. I vicoli con portici del suo borgo medievale si prestano a sognare ad occhi aperti.
Qui puoi innamorarti di vecchie pietre, arte moderna, natura, cultura, terroir, sport, ozio e mare azzurro. Ma anche dei rilassanti torrenti verdi e del mare aperto con la sua costa amichevole o del fascino delle vigne.
Port Grimaud

Come si evince dal nome, questa è è la zona sul mare del paese, situata in una baia naturale a ovest di Saint-Tropez. Si tratta di un villaggio costruito intorno all’acqua, concepito dall’architetto François Spoerry nel 1966, dove le strade sembrano emergere dall’acqua.
Il villaggio è accessibile solo in barca o a piedi. Per visitarlo bisogna lasciare la macchina in uno dei parcheggi vicino l’ingresso ed entrare attraverso la porta di sicurezza sorvegliata.
Le case a Port Grimaud sono costruite in stile molto semplice, con altezze irregolari e colori che spaziano dal crema al rosa pallido. Molti ponti in stile Veneziano attraversano il fiume, collegando le diverse strade.
Dopo una bella passeggiata a piedi tra canali e portici, una sosta in un bar o un ristorante è consigliata. Il villaggio si può anche visitare in barca, per vedere dei posti non accessibili a piedi.