Cogolin è una meta interessante per viaggiatori di diverso tipo: da quelli motivati alle esplorazioni tra siti storici e interessati alla cultura a quei viaggiatori che intendono trascorrere le proprie vacanze tra relax, natura e passatempi all’aria aperta.
È una piccola cittadina della Costa Azzurra che merita sicuramente una visita per le sue bellezze naturali ma anche per il suo animo storico e folkloristico tutto da scoprire.
Quello che rende davvero interessante Cogolin è il fatto che questo villaggio abbia due anime distinte: una più moderna (ritrovabile alle pendici della collina) e una più antica (che è possibile vivere ed ammirare passeggiando tra le strade del suo borgo antico).
Cogolin ha ben due porti pronti ad accogliere i visitatori e, anche in questo caso, ogni porto ha una particolare caratteristica che lo differenzia dall’altro e lo rende particolarmente adatto ad un tipo di vacanza e ad un tipo di esigenze rispetto alle altre.
Il porto antico Port Cogolin fa fare un vero tuffo nel passato con tante barchette ormeggiate e un’atmosfera d’altri tempi, il porto Marine de Cogolin invece è un luogo di attracco di yatch moderni, dove è possibile trovare bar e lounge per aperitivi con vista e ricercate boutique per shopping alla moda.
Il borgo è sicuramente uno dei punti di maggiore interesse di Cogolin, in quanto il villaggio si trova ancora come racchiuso dalle antiche fortificazioni di cui oggi è ancora ben visibile la torre dell’orologio, che campeggia nel cuore del centro storico e che da un tocco d’altri tempi a questo imperdibile luogo.
Cogolin è famosa anche per la sua tradizione artigianale ed offre ai propri visitatori tante opzioni per acquistare pezzi unici realizzati a mano dagli artigiani del posto per portare a casa un pezzo di tradizione e di autenticità davvero difficile da trovare in altre città!
Vediamo però tutto quello che c’è da vedere a Cogolin scoprendo i suoi principali punti di interesse per creare un itinerario completo ed interessante a seconda del tipo di vacanza che si intende fare.
Cosa vedere a Cogolin
La sua vicinanza con Saint-Tropez la rende anche facilmente raggiungibile, anche solo per poter vivere una giornata diversa durante il proprio soggiorno vacanziero, per un’escursione alternativa ma anche per scoprire un lato della Costa Azzurra autentico e poliedrico, che molti viaggiatori credevano oramai perduto.
Cogolin ha davvero tutto ciò che serve per una vacanza fatta di mare, divertimento, cultura, arte e storia.
Ecco i principali luoghi di interesse e le attrazioni da vedere a Cogolin.
Azur Park a Cogolin

L’Azur Park è il luogo ideale per trascorrere una giornata di divertimento per grandi e piccoli.
Questo parco divertimenti dispone di più di 35 attrazioni ed offre tutto quello che serve per intrattenere e divertire bambini e ragazzi come, ad esempio, la ruota panoramica, gli scivoli e le montagne russe.
Di sera, con tutte le giostre illuminate dai mille colori, diventa un luogo magico, da non perdere!
Centro storico di Cogolin

Il centro storico è il fulcro dell’anima tradizionale e storica di Cogolin e rappresenta uno dei posti assolutamente da vedere e da inserire in itinerario.
La torre dell’orologio, che risale al XIV secolo, è una delle poche testimonianze ancora visibili delle epoche passate e della storia di Cogolin.
Il resto delle fortificazioni è stato distrutto durante le guerre di religione che si sono svolte in zona.
Chiesa di Saint-Sauveur-Saint-Etienne a Cogolin

La chiesa di Saint-Sauveur-Saint-Etienne è un edificio risalente al XVI secolo, che merita sicuramente una visita.
Seppur molto semplice, questa chiesa è interessante da scoprire ed è bello ritrovarla incastonata tra strutture più moderne mentre si esplorano i viottoli del centro.
Festival ed eventi a Cogolin

Quando si pensa a Cogolin si immaginano spesso eventi e festival prevalentemente estivi.
In realtà, Cogolin ospita festival, mostre, spettacoli e mercati tipici praticamente tutto l’anno cambiando completamente aspetto durante festività e festeggiamenti particolari.
Cogolin si trasforma durante festività come quella del carnevale, oppure durante la Fiera della Provenza (una fiera da non perdere per immergersi nel folklore e nella tradizione locale) ma anche quando ospita mostre d’arte temporanee e sagre.
Partecipare a questi eventi è quindi un modo alternativo per vivere appieno Cogolin e scoprirne la vera anima, la storia e le tante tradizioni.
Massiccio dei Maures

Dopo un giro in centro e dopo qualche giornata all’insegna del relax e del divertimento in spiaggia, potrebbe essere interessante utilizzare Cogolin come punto di partenza per esplorare altre zone circostanti e altre bellezze nascoste con escursioni e gite tra natura e panorami mozzafiato.
Tra il boscoso Massiccio dei Maures si può sia fare del trekking ma anche noleggiare una mountain bike e percorrere sentieri che regaleranno piacevoli ore di attività all’aperto e, soprattutto, sarà possibile ammirare il villaggio e la sua costa da una prospettiva assolutamente unica e imperdibile.