Èze (Eza in italiano) è il luogo ideale per calarsi in atmosfere d’altri tempi con origini che risalgono addirittura all’epoca fenicia e che devono la sua struttura arroccata allo scopo difensivo per cui la cittadina veniva utilizzata.
Questa perla medievale della Costa Azzurra è un piccolo villaggio situato tra Nizza e Mentone che offre ai propri visitatori cultura, bellezza ed autenticità per un’esperienza di viaggio assolutamente da non perdere.
Questo borgo è stato teatro di numerose contese storiche e politiche ma anche fonte di ispirazione per racconti e opere letterarie come Così parlò Zarathustra, capolavoro indiscusso di Nietzsche.
La sua posizione strategica, inoltre, la rende inoltre perfetta per poter ammirare la regione francese da una prospettiva unica con le acque cristalline della Costa Azzurra che incorniciano paesaggi mozzafiato.
La sera il borgo diventa ancora più suggestivo vestendosi di un aura magica, quasi surreale e assolutamente romantica.
Il borgo medievale di Èze è molto pratico da visitare a piedi e per visitarlo bastano poche ore, grazie alla concentrazione del villaggio.
Una volta raggiunto il borgo è possibile lasciare la propria auto fuori dalle mura della città per procedere a piedi esplorando anche gli angoli più reconditi e pittoreschi.
Per raggiungerlo vengono organizzati quotidianamente dei tour anche se il mezzo più pratico prevede il noleggio auto, per poterne approfittare e realizzare un itinerario più ad ampio raggio visitando più luoghi della Costa Azzurra.
Oltre ai mesi di luglio ed agosto (poco indicati a causa dei grossi flussi turistici), Èze è perfetta da visitare tutto l’anno, specialmente in primavera dove la vegetazione regala fioriture dai mille colori e forme.
L’aeroporto più vicino è quello di Nizza, che serve solitamente anche i voli delle principali compagnie low cost.
È consigliabile, soprattutto per quanto concerne i pernottamenti, prenotare in anticipo il proprio soggiorno per evitare brutte sorprese come strutture al completo o chiuse.
Leggermente diversa la situazione per la ristorazione, più facilmente accessibile anche se è bene non recarsi troppo tardi alla sera.
Dunque, Èze è la meta adatta a coloro che se hanno intenzione di vivere un viaggio diverso dal solito fatto di tradizione, mistero e romanticismo e, soprattutto, può essere il punto ideale da utilizzare come punto di partenza per un’esplorazione più vasta della Costa Azzurra e delle sue bellezze.
Attività da fare ad Èze
Prenotazione sicura, facile e rapida, prezzi vantaggiosi ed assistenza clienti in italiano.
Cosa vedere ad Èze
Centro storico a Èze

La principale attrazione di Èze è sicuramente il suo centro lastricato di viuzze che offrono scorci suggestivi e la possibilità di fare un vero e proprio tuffo nel passato.
Soprattutto durante la bassa stagione, Èze diventa luogo ideale per passeggiate tranquille ed all’insegna della scoperta di antichi sapori e tradizioni che è possibile ritrovare nelle numerose botteghe di artigianato locale.
Luogo perfetto dove acquistare qualche souvenir della Costa Azzurra.
Chiesa di Nostra Signora dell’Assunzione a Èze

Questa piccola chiesa di Nostra Signora dell’Assunzione (in francese Église Notre-Dame-de-l’Assomption) può sembrare molto semplice a causa dei suoi esterni tendenzialmente moderni, ma non è così.
All’interno è possibile scorgere dipinti in tecniche particolari, come il trompe-l’œil, rappresentanti la storia della cittadina.
Fabbrica di Fragonard a Èze

In questa particolare zona della riviera francese è facile trovare laboratori e fabbriche del profumo!
Sebbene la più celebre cittadina specializzata proprio nella realizzazione e la produzione di profumi sia Grasse, anche Èze offre la possibilità di avventurarsi nel mondo delle fragranze con tour guidato della fabbrica e la personalizzazione di essenze per vivere un’esperienza unica, scoprendo la procedura che si cela dietro alla formulazione dei profumi ma anche quali ingredienti made in France vengono utilizzati allo scopo.
All’inizio della visita, si riceve un’esclusiva borsa in tessuto come ricordo dell’esperienza.
Il tour si svolge nella fabbrica storica di Fragonard, l’officina del profumiere e la distilleria, dove poter scoprire il processo di produzione e le tecniche utilizzate.
Sicuramente un’attività diversa dalle solite avventure turistiche.
Altre informazioni sulla visita guidata della fabbrica di Fragonard
Giardino esotico a Èze

Dove un tempo sorgeva un antico castello oggi è presente un giardino botanico (nonché le rovine proprio dell’antico maniero), che negli anni è diventata la principale attrattiva di Èze.
Il giardino esotico (in francese Jardin Exotique), che offre un’ampia varietà di piante grasse e particolari piante della flora locale, sicuramente merita in particolar modo la vista dal punto d’osservazione che si trova in cima.
Da lì è possibile ammirare tutta la costa e poter scattare indimenticabili foto ricordo!
Percorsi panoramici a Èze

Chi ama passeggiare può utilizzare Èze come punto di partenza per entusiasmanti escursioni alla scoperta della Costa Azzurra e di alcune delle sue strade più celebri che offrono scorci panoramici imperdibili.
Ad esempio Èze è molto vicina alla strada detta delle Tres Corniches, così come è presente il percorso cosiddetto il cammino Savaric oppure il cammino Serre de Forque.
Tutti questi percorsi sono poco impegnativi e consentono di poter ammirare la bellezza e la natura della Costa Azzurra in modo alternativo.
Il periodo migliore per visitare Èze è sicuramente la primavera, quando le temperature sono ottimali e non ci sono ancora molti turisti.