Sanary-sur-Mer è antico porto di pescatori situato nel cuore della Provenza che ha saputo unire il fascino del villaggio con le comodità della città: qui trovi tutti i servizi e i negozi necessari ad una vacanza allinsegna del confort.
Costa Azzurra
La più completa guida turistica dedicata alla Costa Azzurra in Francia: in questo sito troverai consigli per sfruttare al meglio il tuo viaggio in Costa Azzurra, il luogo ideale per una vacanza nel sud della Francia.
Qui trovi i consigli giusti per goderti appieno il tuo viaggio in Costa Azzurra.
Questo tratto di mare situato nella Francia del sud è uno dei più famosi al mondo, vanta un clima mite in ogni periodo dell’anno ed è la meta ideale per gli amanti del sole, del mare e della vita notturna. Ma la Costa Azzurra non è solo questo, infatti può regalare anche fantastiche escursioni e itinerari inediti fra gallerie d’arte, borghi provenzali e caratteristici centri storici.
La Costa Azzurra offre diverse possibilità ai suoi visitatori: splendido mare, bellissime spiagge, città piene di vita, buona cucina, borghi provenzali e molti altri luoghi ricchi di cultura, arte e archeologia.
La Costa Azzurra è quella parte di Francia bagnata dal Mar Mediterraneo che, dal confine italiano, si spinge fino a Saint-Cyr-sur-Mer. Sono tante le cose da vedere in Costa Azzurra durante una vacanza, prima di tutto le principali città e le località più rinomate della Costa Azzurra come Nizza, Monte Carlo, Cannes e Saint-Tropez, ma anche i musei, i castelli, le isole, i giardini, le piazze e i parchi naturali di cui la Costa Azzurra è piena.
Ci sono tante altre località che vale la pena visitare come, ad esempio, Antibes con il suo Porto Vauban, conosciuto anche come il porto dei miliardari. C’è Port Grimaud, la “Venezia provenzale” con i suoi canali e le casette colorate che vi si specchiano, sulle colline circostanti c’è Grasse, famosa per i suoi profumi. Molte diverse cittadine e borghi dal sapore davvero caratteristico che rapiscono letteralmente il cuore dei turisti.
Così soleggiata e al riparo dai freddi venti grazie alla presenza delle Alpi Marittime, la Costa Azzurra vanta un clima mite in ogni periodo dell’anno ma, ovviamente, il periodo estivo resta il migliore per visitarla e per trascorrere qui le vacanze, visto il mare meraviglioso che lambisce le sue coste.
Il mare è così cristallino che è possibile vedere il fondale anche dai lungomare della zona, ed è adatto a ogni tipologia di sport acquatico come, ad esempio wind surf e kitesurf.
Queste acque bagnano delle spiagge di sabbia fine, solitamente dorata, in alcuni casi bianca, oppure di ghiaia e ciottoli, spiagge che sono disponibili in diverse versioni: molto ampie, piccole e nascoste, calette immerse nella roccia, affollate o dimenticate, attrezzate o libere, selvagge o eleganti.
In Costa Azzurra ce n’è per tutti i gusti: prendere il sole, fare wind surf, noleggiare una canoa o assaporare un gustoso drink in un localino che si affaccia direttamente sulla spiaggia, senza dimenticare di osservare con attenzione il panorama circostante fatto di un verde rigoglioso e ricco di pini marittimi, eucalipti, immense piante di mimosa e fiori colorati in ogni angolo.
Non solo natura, la Costa Azzurra permette ai propri visitatori di andare alla scoperta dell’artigianato locale tipicamente provenzale: dislocate nelle strette viuzze delle più importanti località balneari, si possono trovare molte botteghe artigiane e laboratori.
Le viuzze in stile medievale portano sempre in alto verso la rocca, alle volte verso un vero e proprio castello, fortificazioni che un tempo erano necessarie per osservare l’arrivo dei nemici e che oggi ospitano musei e mostre.
Edifici storici di rara bellezza, casette porticate variopinte e allegre, fontane e chiese, piccoli dettagli che fanno di ogni centro abitato un luogo ricco di suggestione.
Ma la vera attrattiva della Costa Azzurra è il lusso sfrenato: hotel a cinque stelle, ristoranti rinomati in ogni angolo del mondo, super yacht ormeggiati al porto, Ferrari e Porsche che sfrecciano per le strade, boutique di alta moda e molti, davvero molti, VIP che se ne girano indisturbati per le strade.
Saint-Cyr-sur-Mer
Saint-Cyr-sur-Mer è una stazione turistica e balneare situata nel dipartimento del Var che affaccia sulla Costa Azzurra. Deve il suo nome al piccolo San Ciro, figlio di Santa Giulitta.
Saint-Laurent-du-Var
Saint-Laurent-du-Var si trova vicino Nizza, si estende per 7 km lungo la riva destra del fiume Var (fiume situato nelle Alpi Marittime e non nel dipartimento del Var).
Roquebrune-sur-Argens
Roquebrune-sur-Argens è un piccolo villaggio medievale situato sotto la montagna (Roquebrune) di arenaria rossa dalla quale prende il nome.
Ramatuelle
Situato su una collina che affaccia sulla baia di Pampelonne, alle spalle di Saint-Tropez, Ramatuelle offre un panorama unico. Il villaggio è circondato da una cinta muraria, dalla quale si scorgono i tetti di tegole rosa delle vecchie case in pietra, con porte e finestre del tempo.
Roquebrune-Cap-Martin
Roquebrune-Cap-Martin è un pittoresco borgo medievale a picco sul mare, un bellissimo promontorio costellato da splendide ville da sogno.
Mentone
Mentone (Menton in francese) è il primo comune di Francia che si incontra una volta varcato il confine italiano. È una città dove natura e cultura si combinano armoniosamente.
Mandelieu-la-Napoule
Mandelieu-la-Napoule è una bellissima località balneare della Costa Azzurra che si trova nella parte sudoccidentale del dipartimento delle Alpi Marittime.
Le Lavandou
Le Lavandou è un ex villaggio di pescatori della Costa Azzurra esteso su dodici chilometri di costa che vanta ben 12 bellissime spiagge di sabbia fine. Chiamato anche “la città dei delfini”, gode di un clima mite e temperato, estati secche e calde.
La Seyne-sur-Mer
La Seyne-sur-Mer, seconda città più popolosa del Var, ha conservato il suo carattere pittoresco e autentico delle città della Provenza.