Hyères

Hyères è la città più a sud della Provenza ed una delle più soleggiate, posizionata sulla stessa latitudine di Cap Corse e di Siena.

La città e la sua penisola offrono 39 km di coste non asfaltate fatte di spiagge sabbiose e baie rocciose selvagge.

Hyères vanta 2.400 anni di storia che hanno forgiato la sua identità e i suoi paesaggi. Nel 2014, il Ministero della Cultura Francese ha riconosciuto Hyères come “Città d’arte e storia“.

Cerca un alloggio a Hyères

Guida turistica Hyères

Cosa vedere a Hyères

Il fascino, il clima e il paesaggio rendono Hyères un posto privilegiato, di fronte alle isole di Porquerolles, Port Cros e Le Levant. Nel porto turistico a ridosso delle isole c’è un centro nautico molto ben organizzato.

Cerca un alloggio a Hyères

Parco nazionale di Port-Cros

Parco nazionale di Port-Cros

Primo parco marino in Europa, il Parco nazionale di Port-Cros a Hyères copre un’area di 690 ettari e quasi il doppio di area marina.

Protette da ogni progetto immobiliare da più di 50 anni, le isole di Port-Cros offrono un patrimonio naturale eccezionale: paesaggi grandiosi, fauna e flora originali sulla terra e nel mare. I periodi migliori per visitarle sono la primavera e l’autunno.

Come tutti i parchi nazionali, quello di Port-Cros si prefigge di proteggere le specie, gli habitat naturali ed i paesaggi. Ogni giorno il team del parco si occupa di prevenzione incendi, sradicare le specie invasive e proteggere le biodiversità.

Il parco nazionale è uno spazio naturale protetto, ci sono norme necessarie per la conservazione di questo fragile territorio:
Port-Cros è visitabile solo a piedi, è quindi necessario dotarsi di scarpe comode.

Bisogna definire l’itinerario in anticipo, soprattutto se accompagnati da bambini: i passeggini non possono passare su tutte le strade. È importante sapere che non vi è alcun punto d’acqua al di fuori dei villaggi. È importante portare crema solare, occhiali da sole e, perché no, un piccolo kit di pronto soccorso (bende, disinfettanti).

Fai attenzione, perché in agosto ci sono molti tafani e vespe sulle spiagge e meduse in mare. I cani, anche se tenuti al guinzaglio, non possono accedere alle aree naturali. Per godere al meglio della natura, è meglio evitare le visite nei mesi di luglio e agosto.

Cerca un alloggio a Hyères


Altri articoli

Dai uno sguardo a questi ulteriori articoli che potrebbero interessarti.